z-logo
open-access-imgOpen Access
Il protocollo N. 16 Allegato alla cedu e la funzione consultiva della Corte Europea dei diritti dell’uomo anche alla luce della futura e ancora incerta ratifica italiana
Author(s) -
Cristiana Grieco
Publication year - 2022
Publication title -
cuadernos de derecho transnacional
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 1989-4570
DOI - 10.20318/cdt.2022.6687
Subject(s) - humanities , art
Il presente articolo esamina il primo parere consultivo reso dalla Corte europea dei diritti dell’uomo ai sensi del Protocollo n. 16 della CEDU su richiesta della Corte di cassazione francese, pochi mesi dopo l’entrata in vigore dello stesso Protocollo. I fatti che hanno dato origine alla richiesta di parere riguardano la questione del riconoscimento di un rapporto giuridico genitore-figlio stabilito all’estero a seguito di un accordo di maternità surrogata da parte di una coppia eterosessuale francese, in cui solo il padre risultava biologicamente legato ai figli. Il contributo discute dapprima il contenuto del parere della Corte e descrive le caratteristiche principali della nuova funzione consultiva la anche attraverso un confronto con la competenza pregiudiziale della Corte di giustizia dell’Unione europea ed esamina poi la prospettiva della futura e in questa fase ancora incerta ratifica italiana del Protocollo n.16.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here