
APPRENDERE LE MICROLINGUE IN TELETANDEM, TRA TEORIA E PRATICA
Author(s) -
L. Guglielmi,
Aleksandra Blatešić
Publication year - 1970
Publication title -
metodički vidici/metodički vidici
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2334-7465
pISSN - 2217-415X
DOI - 10.19090/mv.2011.2.83-95
Subject(s) - humanities , philosophy , art
Nel Teletandem (TT) due apprendenti comunicano in ambiente telematico per imparare l’uno la lingua madre dell’altro, in modo autonomo e secondo un progetto personalizzato di scambio linguisticoculturale. Nel caso di un TT con le microlingue, inoltre, è possibile configurare un rapporto di accentuata simmetria tra addetti di uno stesso settore scientifico-professionale e il superamento del modello che prevede la relazione tra un insegnante di microlingua, in genere non specialista della materia, possessore del significante, e un discente, possessore dei significati. Il presente lavoro intende illustrare le criticità e i punti di forza nell’ambiente di apprendimento TT quando in esso entrano in gioco i linguaggi settoriali.