z-logo
open-access-imgOpen Access
Genesi, analisi e sviluppi di CIDADE CITY CITÉ
Author(s) -
Enzo Minarelli
Publication year - 2021
Publication title -
revista da anpoll
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 1982-7830
pISSN - 1414-7564
DOI - 10.18309/ranpoll.v52i3.1670
Subject(s) - humanities , art
Il punto di partenza è questo poema fonetico del 1963 pubblicato per la prima volta in Italia, ed eseguito nella sua originale lunghezza nel 1968 presso l’Università dell’Indiana. Io ho avuto modo di visionare la sua declamazione al Castello di Brunnenburg del 25 marzo del 1991 quando Augusto con il fratello Haroldo era stato invitato da Francesco Conz per un intervento creativo ispirato alla figura di Ezra Pound che in quel castello aveva vissuto per anni insieme alla figlia Mary de Rachewiltz. Dall’esegesi del poema stesso, ancora originale e fresco al punto da ispirare ancora artisti plastici o musicali, passo a svolgere la funzione della voce nella poesia concreta e nella poesia propriamente detta sonora indagata nella sua espansione verso l’immagine in movimento (videopoesia) e verso la performance, per relazionarmi, infine, a quelle esperienze sorte nella seconda metà del Novecento note come intermedia e polipoesia.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here