z-logo
open-access-imgOpen Access
La formazione umanistica per il Brasile del futuro : le sfide di efficacia dei diritti e doveri educativi in prospettiva umana.
Author(s) -
Annalisa Cangelosi,
Rafael Padilha dos Santos
Publication year - 2019
Publication title -
jurídicas
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.146
H-Index - 2
eISSN - 2590-8928
pISSN - 1794-2918
DOI - 10.17151/jurid.2019.16.2.4.
Subject(s) - humanities , art
Obiettivo: Questo articolo intende stimolare una riflessione sullo stato dell’offerta formativa brasiliana, in particolare per ciò che riguarda le discipline umanistiche. Metodologia: Viene posto particolare accento sulla deprivazione che le istituzioni educative brasiliane hanno pagato – e tuttora pagano – in conseguenza della colonizzazione culturale avviata negli anni della dittatura militare. Risultati: Il problema viene inquadrato in un’ottica più ampia, considerando il rapporto tra educazione e globalizzazione economica nella società di mercato – da un punto di vista tanto globale quanto particolare, secondo l’ottica del Brasile – e di quanto questa relazione incida nei risultati ottenuti in campo formativo. Conclusioni: Infine, vengono richiamati alcuni passaggi che la visione ontopsicologica espone sul ruolo del Brasile nel panorama globale del nuovo umanesimo, e offre alcune proposte di soluzione alle criticità tuttora presenti.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here