z-logo
open-access-imgOpen Access
«Cerca il suo volto!» (Sal 24,6). Aspetti del documento «Che cos’è l’uomo?» (Sal 8,5)
Author(s) -
Giuseppe De-Virgilio
Publication year - 2021
Publication title -
scripta theologica/scripta theologica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.21
H-Index - 4
eISSN - 2254-6227
pISSN - 0036-9764
DOI - 10.15581/006.53.1.151-168
Subject(s) - humanities , philosophy , art
L’articolo offre una presentazione analitica del documento della Pontificia Commissione Biblica: Che cos’è l’uomo? (Sal 8,5). Un itinerario di antropologia biblica (30-IX-2019), segnalando alcuni aspetti del messaggio teologico di Gen 1–3. Dopo aver presentato il contesto, la finalità e l’articolazione del Documento, si sottolineano due motivi esemplari del messaggio antropologico di Gen 1–3: a) ’ådåm e le sue relazioni; b) Alla ricerca del volto (Gen 3,8). Vengono infine segnalate tre prospettive emergenti dalla riflessione sul Documento. La prima prospettiva è data dalla relazione tra antropologia e cristologia. La seconda prospettiva si inquadra nell’interpretazione ampia della vicenda umana alla luce della storia di alleanza con Dio. La terza prospettiva concerne la dialettica tra la debolezza creaturale e la potenza vivificante dell’azione divina.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here