
L’accentuazione e la ri-accentuazione nella lingua, nella scrittura letteraria e nella traduzione
Author(s) -
Susan Petrilli,
Augusto Ponzio
Publication year - 2021
Publication title -
letrônica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 1984-4301
DOI - 10.15448/1984-4301.2021.s.42510
Subject(s) - humanities , lingua franca , art
Intonacija, akcentuacija sono termini ricorrenti nei testi di Michail Bachtin e Valentin N. Vološinov. Ogni enunciazione, ogni testo, ha la sua intonazione e la sua specifica accentuazione. La comprensione non è solo comprensione del contenuto, del significato, ma anche e soprattutto comprensione del testo comprensione del senso, e il senso è dato proprio dalla particolare, specifica intonazione, dalla singolare accentuazione. Ciò non vale soltanto nel parlato, ma anche nella scrittura, dunque nella lettura e anche nella traduzione interlinguistica. È compito del traduttore saper riaccentuare il testo nella lingua d’arrivo così come “risuona” nella lingua di partenza