z-logo
open-access-imgOpen Access
LAURA NUDA: UN INTENSO RITRATTO FEMMINILE NEL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI SESSANTA.
Author(s) -
Federica Lamera
Publication year - 2014
Publication title -
revista internacional de culturas y literaturas
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 1885-3625
DOI - 10.12795/ricl.2014.i15.20
Subject(s) - humanities , art
Quando, nel 1961, uscì Laura nuda di Nicolò Ferrari (1927-2008), il giovane regista era considerato una delle maggiori promesse del cinema italiano dell’epoca e il suo film, destinato probabilmente a rappresentare l’Italia al festival di Cannes di quell’anno, avrebbe dovuto consacrarne definitivamente la fama già acquisita come apprezzato aiuto di Rossellini, Antonioni e Bolognini ed eccellente documentarista. La storia di Laura, raffinato quanto difficile ritratto psicologico di una figura complessa di donna, per la delicatezza dei temi trattati, considerati scabrosi, però entrò nel mirino della censura, finendo per essere boicottato e dimenticato, dopo essere stato proiettato in condizioni di semiclandestinità.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here