
Essere, storia e misericordia: l’oikonomia nella discussione tra Gregorio di Nissa e Eunomio
Author(s) -
Giulio Maspero,
Orlando Solano Pinzón
Publication year - 2018
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.1
H-Index - 2
ISSN - 2011-219X
DOI - 10.11144/javeriana.tx68-186.esmld
Subject(s) - humanities , philosophy
Lo studio percorre gli usi del termine oikonomia e dei suoi derivati nelle opere di Gregorio di Nissa dedicate alla discussione con Eunomio. La prospettiva analitica permette di ricostruire teologicamente la valenza ontologica della misericordia dalla prospettiva del rapporto tra essere e storia. L’attualità costante del pensiero cristiano può, infatti, essere rinvenuta nella dimensione trinitaria del Dio cristiano, che in quanto caratterizzato da una relazionalità immanente si rivela come relazione nel Filiazione del Verbo che si fa carne, in modo tale da riversare nella storia stessa la propria vita. L’uso di oikonomia è, dunque, legato all’ontologia trinitaria del Nisseno.