
Dante politico fiorentino
Author(s) -
Giuliano Milani
Publication year - 2017
Publication title -
hal (le centre pour la communication scientifique directe)
Language(s) - English
DOI - 10.6092/1593-2214/5153
Subject(s) - art
ITALIANO: L’articolo riesamina sistematicamente la documentazione relativa alla carriera politica di Dante a Firenze per cogliere meglio il profilo politico del poeta e l’importanza di questa esperienza nella sua vita. L’impegno politico dantesco appare legato in modo speciale a un gruppo di membri delle arti che provarono a rendere il programma popolare più moderato dopo la fase guidata da Giano Della Bella e che contribuirono alla formazione del partito dei Bianchi. Gli eventi e gli argomenti discussi in quel biennio lasciarono importanti tracce nella sua memoria visibili nella Commedia. / ENGLISH: The article systematically re-examine the records of Dante’s political career in Florence in order to better understand the political profile of Dante and the importance of this experience in his life. Dante political engagement appears to be specially connected to a group of members of the Arts who tried to make the popular program more moderate after the radical phase leaded by\udGiano Della Bella and then contributed to white party. The events and the issues discussed in that period left important traces in his memory and in the Commedia