z-logo
open-access-imgOpen Access
Variazione del setting nella psicoterapia di gruppo dovute alla pandemia da covid19
Author(s) -
Leonardo Montecchi
Publication year - 2022
Publication title -
revista de psicoterapia
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2339-7950
pISSN - 1130-5142
DOI - 10.33898/rdp.v33i121.1129
Subject(s) - humanities , philosophy , psychology
Questo articolo si concentra sugli effetti prodotti dalla pandemia/ sindemia sul setting dei gruppi psicoterapeutici. Dopo avere descritto il concetto di gruppo e di gruppalita' intesa come stato di coscienza modificato e come vissuto intenzionale e non intenzionale, si sofferma sulle condizioni di passaggio dalla situazione di aggruppamento in cui la gruppalita non è cosciente di se, al gruppo in cui la gruppalita' prende coscienza. In oltre si mostrano le variabili indipendenti che favoriscono questo passaggio cioè il compito, lo spazio, il tempo e i ruoli/ funzioni. In conclusione vengono descritti gli effetti di cambiamento del setting dovuti alla pandemia, soprattutto in relazione allo spazio, in tre gruppi. Il primo si svolge nel Centro Osservazione e Diagnosi della comunità di Vallecchio, in provincia di Rimini. Il secondo è un gruppo di apprendimento. Il terzo e' un gruppo di psicoterapia.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here